La Fed. Russa, vanta 11 fusi orari (da UTC+2 fino a UTC+12), quello principale ovvero di Mosca è a +2 rispetto all’Italia e quindi a +3 rispetto all’orario di Greenwich.
Dal 26 ottobre 2014, la Russia tornerà all’orario solare in modo permanente. Quindi ci saranno 2 ore di differenza tra Roma e Mosca da ottobre a marzo mentre nei restanti mesi la differenza sarà solamente di 1 ora.
Per UTC si intende (Coordinate Universe Time) e corrisponde all’ora di Greenwich (GMT).
Fuso orario | UTC | Territori |
---|---|---|
1 – Kaliningrad (USZ1 – MSK-1) |
UTC+2 |
|
2 – Mosca (MSK) |
UTC+3 |
|
3 – Samara (SAMT – MSK+1) |
UTC+4 |
|
4 – Ekaterinburg (YEKT – MSK+2) |
UTC+5 |
|
5 – Omsk (OMST – MSK+3) |
UTC+6 |
|
6 – Krasnojarsk (KRAT – MSK+4) |
UTC+7 |
|
7 – Irkutsk (IRKT – MSK+5) |
UTC+8 |
|
8 – Jakutsk (YAKT – MSK+6) |
UTC+9 |
|
9 – Vladivostok (VLAT – MSK+7) |
UTC+10 |
|
10 – Srednekolymsk (SRET – MSK+8) |
UTC+11 |
|
11 – Kamčatka (PETT – MSK+9) |
UTC+12 |
|