Per tutti I cittadini non russi è richiesto un visto per l’ingresso nella Federazione Russa.
Il visto non è comunque condizione sufficiente per entrare nel territorio della Federazione, è necessario, infatti, compilare in doppia copia un modulo chiamato “carta d’immigrazione”.
Una copia sarà ritirata direttamente al primo controllo passaporti, l’altra copia verrà timbrata dall’addetto e consegnata al turista. Ben inteso che la seconda copia sarà ritirata al momento dell’uscita dal territorio russo.
Di solito il modulo è consegnato in aereo, un po’ prima dell’atterraggio e si compila di conseguenza in maniera molto veloce.
Inizialmente era solamente in russo, negli ultimi anni è stato anche tradotto in lingua inglese quindi non esistono particolari problemi in merito.
Per chi non conoscesse né il russo né l’inglese si compila così.
1) Cognome;
2) Nome;
3) Patronimico (per noi italiani = campo vuoto);
4) Data di Nascita;
5) Sesso;
6) Nazionalità;
7) Numero Passaporto;
8) Numero Visto;
9) Campo non più presente, l’hanno tolto (nel caso in cui ci fosse: Tourism = Turismo, Business = D’Affari, Education = Studio);
10) Nome albergo ed Indirizzo, o Nome persona da cui si alloggia;
11) Data entrata e Data di Uscita;
12) Firma;
AGGIORNAMENTO APRILE 2011:
Da pochi mesi la compilazione della carta di immigrazione non è più richiesta presso l’aeroporto di Domodedovo (la fanno loro in automatico e va solamente firmata).
AGGIORNAMENTO MAGGIO 2012:
Da pochi mesi la compilazione della carta di immigrazione non è più richiesta presso l’aeroporto di Sheremetyevo Terminal D quindi Alitalia / Aeroflot (la fanno loro in automatico e va solamente firmata).
AGGIORNAMENTO GIUGNO 2012:
La compilazione della carta di immigrazione non è più richiesta presso l’aeroporto di Vnukovo.