Il khachapuri è un piatto tradizionale georgiano ma piuttosto diffuso in tutti i paesi russofoni. Si tratta di una specie di pizza dalla forma caratteristica condita con vari tipi di formaggi non sempre facilmente trovabili in Italia (come ad esempio il sulguni georgiano o il tvorog che è un formaggio simile alla nostra ricotta).
Il Khachapuri viene servito come antipasto e mai come piatto singolo quale potrebbe essere la nostra pizza. Per realizzarlo, pur restando come procedimento nella “tradizione”, utilizzeremo ingredienti più diffusi come la mozzarella e la feta, voi potrete utilizzare anche altri formaggi.
Ingredienti:
- 700 gr farina;
- 500 gr di yogurt bianco;
- acqua frizzante;
- 1 pizzico di sale;
- 1 cucchiaio di olio;
- 2 cucchiai e mezzo di bicarbonato;
- mezza caciotta;
- 3 pezzi di tosella;
- 1 uovo;
- 1 pezzetto di burro.
Preparazione:
In un contenitore aggiungere lo yoghurt, l’acqua frizzante e poi gradualmente la farina. In seguito aggiungere un pizzico di sale e l’ olio.
Impastare con le mani finché gli ingredienti sono ben amalgamati.
Aggiungere all’ impasto il bicarbonato e reimpastare.
Lasciare riposare il tutto per mezzora.
Grattuggiare in una terrina la caciotta e la tosella poi aggiungere l’ uovo e mescolare.
Prendere l’impasto e dividerlo in quattro – cinque pezzi, stendere un pezzo dandogli forma circolare. mettere al centro del ripieno di formaggi.
Su una padella antiaderente, quando è calda, mettere il khachapuri nella padella e attendere che diventi ambrato. girarlo e ripetere l’ operazione.
Prendere un pezzetto di burro e scioglierlo sopra il khachapuri, ripetere l’ operazione con gli altri pezzi.