L’invenzione della ricetta del filetto alla Stroganoff si deve all’omonimo dottore russo vissuto all’epoca della zarina Maria che curava i cacciatori di balene.
A seguito di una brutta intossicazione da aringhe polari consigliò una dieta e base di riso in bianco e carne di mucca condita con della panna acida e cipolle.
Ne venne fuori uno dei piatti più gustosi e famosi dell’intera cucina russa.
Il manzo alla Stroganoff è un delizioso secondo piatto a base di manzo, cipolle, funghi e panna acida.
Ingredienti:
- 500 grammi di controfiletto, filetto o scamone;
- 2 cipolle;
- 1 cucchiaio di farina;
- 200 grammi di panna acida (smetana);
- 1 cucchiaio di salsa di pomodoro;
- 2 cucchiai di burro fuso;
- sale e pepe a piacere;
- olio q.b.
Preparazione:
Tagliare la carne a fettine alte circa un centimetro, colpitele leggermente con un batticarne e tagliatele successivamente a striscioline. Tagliate a metà le cipolle e poi affettatele sottili.
Scaldare l’olio in un tegame e fate soffriggere le cipolle a fuoco medio.
Aggiungere la carne, giratela con una forchetta e friggetela a fuoco vivo, fino a quando non appare una leggera crosticina
Condire la carne con sale e pepe e cospargetela con la farina, abbassare leggermente la fiamma e friggete ancora per tre minuti circa, avendo cura di mescolarla bene.
Aggiungere la panna acida (smetana), la salsa di pomodoro e ancora un pizzico di sale. Mescolare bene, coprire il tegame e tenere il fuoco medio. Cuocere a fuoco lento per 40/50 minuti e il manzo alla Stroganoff è pronto.
Servire con patate fritte o al forno.