I draniki sono delle particolari frittelle (larghe circa 8-10 cm e spesse circa 1) a base di patate grattugiate tipiche della cucina russa e diffuse soprattutto in Bielorussia di cui sono uno dei piatti tradizionali.
I draniki vanno serviti caldi e accompagnati con la smetana (panna acida).
Spesso in Russia i draniki sono mangiati a colazione accompagnati del tè caldo, praticamente sono delle fritelle di patate.
Curiosità. Esiste un piatto identico nella cultura gastronomica del Trentino Alto Adige e si chiama tortel de patate.
Ingredienti:
- 1 kg di patate;
- 200 gr di panna acida (smetana);
- 2 cucchiai di farina;
- 3 pizzichi di sale;
- 1 uovo;
- 6-7 cucchiai di olio di semi.
Preparazione:
Grattugiare le patate crude e far colare tutto il liquido.
Mescolare con un cucchiaio di panna acida e con due cucchiai di farina, con l’uovo ed il sale.
Versare l’impasto in un padella con olio caldo, a mano a mano con l’aiuto di un cucchiaio, e cuocere da entrambi i lati. Servire le frittelle ben calde.
molto buono