Le Sette Sorelle (Сталинские высотки ovvero “alti edifici di Stalin”) sono un gruppo di grattacieli rappresentativi del classicismo socialista.
– immagine rielaborata da it.rbth.com –
Costruite nel periodo che va dal 1947 al 1957, in un misto tra stile barocco elisabettiano e gotico, originariamente i grattacieli in progetto erano otto, numero che avrebbe dovuto rappresentare gli otto secoli della capitale (1147-1947); la torre Zaryadye però non fu mai costruita.
Nome | Altezza (m) | Numero di Piani | Stazione Metro più vicina | Anno di Costruzione |
---|---|---|---|---|
Università Statale Lomonosov | 240 | 36 | Universitet | 1953 |
Edificio residenziale in Kotel'ničeskaja naberežnaja | 176 | 26 | Taganskaja | 1952 |
Edificio residenziale in piazza Kudrinskaja | 160 | 22 | Krasnopresnenskaya | 1954 |
Torre del Ministero dell'Industria Pesante | 133 | 24 | Krasnye Vorota | 1953 |
Sede del Ministero degli Affari Esteri russo | 172 | 27 | Smolenskaja | 1953 |
Hilton Moscow Leningradskaya (ex Hotel Leningrado) | 136 | 26 | Komsomol'skaja | 1954 |
Hotel Ucraina | 198 | 34 | Kievskaja | 1957 |
Un ottavo grattacielo che richiama esplicitamente le forme dei primi sette è stato invece realizzato tra il 2001 e il 2006, inaugurato nel 2007: si tratta del Palazzo del Trionfo (Триумф-Палас) ubicato a nord-ovest della Capitale tra le stazioni metro di Sokol e Aeroport.