La torre Spasskaja (Спасская башня, “Torre del Salvatore”), si trova nella parte ad est delle mura, è la torre principale ed è attraversata da un passaggio. Domina la Piazza Rossa, per intenderci è la torre più vicina alla Cattedrale di San Basilio. La torre Spasskaja fu costruita nel 1491 dall’architetto ticinese Pietro Antonio Solari.
L’attuale denominazione della torre è invece riferita all’icona del Divino Salvatore, che era stata collocata al di sopra del portale della torre stessa nel 1658 (attualmente non più presente nella stessa collocazione).
La torre Spasskaja fu la prima ad essere coronata con tetto spiovente tra il 1624 ed il 1625 da Bazhen Ogurtsov e Christopher Galloway (quest’ultimo, scozzese, oltre che architetto era anche orologiaio). Secondo numerose testimonianze storiche, l’orologio visibile sulla torre è stato installato in un periodo antecedente al 1585. È spesso semplicemente indicato come l’Orologio del Cremlino.
Nel 1935, fu posizionata una stella rossa sulla sommità della torre e l’altezza della torre, inclusa la stella è di 71 metri.