Gli Stagni del Patriarca (in russo: Патриаршие пруды) è un area che ha preso il nome dal bellissimo parco cittadino con uno stagno, circondato da edifici residenziali.
L’area del laghetto esistente è 9900 metri quadrati, la profondità è di circa due metri. A causa della vicinanza della zona commerciale di Via Tverskaya, è una zona molto popolare di residenza di espatriati (expat).
Il Maestro e Margherita
Lo stagno è una delle location principali del romanzo di Michail Bulgakov, Il Maestro e Margherita. Monumenti a Bulgakov e a Ivan Krylov sono stati eretti vicino al laghetto. Il Maestro e Margherita inizia con un incidente del tram nei pressi dello stagno. Anche se non c’è mai stato alcun servizio di tram regolare o binari del tram permanenti intorno al laghetto, per un breve periodo nel 1930, ci fu una pista di servizio temporaneo utilizzato per lo stoccaggio notturno.
Qualche anno fa è apparso un curioso cartello in cui si invitava a “Non parlare con sconosciuti”, un omaggio allo scrittore e al primo capitolo del romanzo che porta questo titolo.