data: 19 gennaio 2022
Il Kreshenie, il bagno nelle acque ghiacciate nella notte della vigilia dell’Epifania, che secondo il calendario giuliano, in uso dalla Chiesa russo-ortodossa cade il 19 gennaio, mentre per la Chiesa cristiano cattolica come ben sappiamo cade il 6 gennaio (calendario gregoriano).
Con l’Epifania la Chiesa ortodossa festeggia il battesimo di Gesù nel fiume Giordano. Secondo la tradizione in questo particolare giorno le acque di fiumi e laghi vengono benedette e santificate.
In passato la gente faceva nel ghiaccio un grande buco, chiamato “giordano”. Attorno a questo si teneva una processione con una croce. Si pensava che l’acqua del “giordano” avesse poteri curativi e respingesse i mali.
A memoria di questo potere “curativo” delle acque, ancora oggi i russi – credenti o meno – fanno il bagno nell’acqua gelida o in vasche scavate nei fiumi ghiacciati spesso con buche a forma di croce (come si vede nella foto sopra).
Forse – sono interessato alla verifica – da tale evento nella tradizione religiosa ORTODOSSA discende/consegue la disciplina sportiva,nota come ” MORSC ” ( tricheco ) k è praticata anche
in altri periodi dell’anno.Anticipo il mio ringraziamento × eventuali precisazioni.Ciao
Do zbidanj
Salve Domenico, non ne abbiamo idea, ci dispiace 🙁