A Mosca, come in tutta la Fed. Russa, vi consigliamo di spostarvi in treno, tuttavia è anche possibile noleggiare una macchina (fondamentale avere la patente internazionale!) o utilizzare mezzi di trasporto di superficie (autobus, marshrutke, tram).
Per essere informati sul caotico traffico moscovita controllate qui.
Per quanto riguarda l’automobile, spesso ci sono ingorghi stradali e la sicurezza non è delle migliori, può andare bene invece il servizio di marshrutke (pulmini gestiti da privati) che effettuano con molta più efficienza i percorsi degli autobus urbani ed extraurbani. Si paga direttamente al conducente, tuttavia se si sale in fondo si passano i soldi ai vicini che li consegnano al conducente.
Ma se volete noleggiare un auto, cosa dovete e cosa non dovete fare? Oltre al passaporto, alla carta di credito (attenzione non VISA ELECTRON) e alla vostra carta di migrazione dovete ricordarvi di:
- NON dovete bere niente di alcolico, il tasso alcolico alla guida in Russia è 0,00%.
- necessitate della vostra patente italiana e dalla patente internazionale;
- benzina o diesel quale scegliere? Per la benzina la scelta è molto semplice, fate quella 95 (identica alla senza piombo italiana), mentre per il gasolio basta trovare la pompa che fornisce дт.