
Una mostra all’aperto denominata “La metropolitana di Mosca: dalle origini al presente”, dedicata all’85° anniversario della metropolitana, è stata inaugurata nel Glavarchiv di Via Profsoyuznaya. L’esposizione comprende rare fotografie raffiguranti le prime stazioni della metropolitana. Ad esempio, è possibile vedere come apparivano i padiglioni e le sale delle stazioni di: Ploshchadi Revolyutsii, Krasnykh Vorot, Kiyevskoy, Aleksandrovskogo sada e Arbatskoy.
Durante la seconda guerra mondiale, la sera, la metropolitana veniva utilizzata come rifugio antiaereo. La mostra presenta fotografie di donne e bambini sulla piattaforma della stazione Mayakovskaya durante un raid aereo.
Le riprese del dopoguerra riflettono la vita ordinaria della metropolitana. Inoltre, le fotografie raffigurano nuove stazioni costruite utilizzando tecnologie e materiali innovativi.
Un’altra mostra è una fotografia del periodo della Coppa del Mondo, che si è svolta nel 2018. La metropolitana ha quindi funzionato con un regime speciale, sono state aperte zone di gioco libere, i passeggeri sono stati trasportati da treni tematici. Le carrozze trasmettevano partite di calcio e notizie sportive.
L’esposizione presenta fotografie di Boris Ignatovich, Arkady Shaikhet, Vasily Egorov e di altri fotografi moderni.
La mostra è situata presso la direzione dell’archivio principale di Mosca (via Profsoyuznaya, 82, edificio 1 – metro Kaluzhskaya) durerà fino al 19 aprile. L’ingresso è gratuito.
fonte: tradotto e riadattato da mos.ru