Programmato il restauro della mura di Kitay Gorod

le mura di Kitay Gorod a Mosca

L’amministrazione di Mosca ha deciso di ripristinare le mura di Kitay gorod, un oggetto del patrimonio culturale di rilevanza federale. Lo ha annunciato il 21 gennaio il servizio stampa del dipartimento dei beni culturali della capitale.

Durante il restauro, gli specialisti sistemeranno la muratura, eliminando tutti i danni esistenti.

le mura di Kitay Gorod a Mosca

Il capo del Dipartimento per i beni culturali di Mosca Alexei Emelyanov ha osservato che il dipartimento controllerà tutte le fasi del restauro. Ha anche definito le mura di Kitay-Gorod una proprietà storica e ha osservato che il restauro della struttura è “una grande responsabilità” .

“Prima dello sviluppo del progetto per la conservazione del monumento, i restauratori hanno condotto ricerche scientifiche complete sulle sue condizioni, incluso l’entità del biodeterioramento e descritto danni e difetti”, ha aggiunto Emelyanov.
Ora sulle mura si registra una parziale distruzione dell’area cieca, si registra la facciata tardiva del suo seminterrato. Ci sono anche difetti nella muratura e nelle sezioni di supporto degli archi. Durante il restauro, gli elementi tardivi verranno smantellati e verrà ripristinato l’aspetto storico dell’oggetto del XVI secolo.

La muratura di Kitay-Gorod è un monumento russo medievale di fortificazione. L’etimologia del nome non è chiara. Mentre gorod è il termine russo per “città”, Kitaj potrebbe corrispondere al Catai, ovvero alla Cina, ma anche derivare da un’antica parola riferita allo steccato ligneo utilizzato nella costruzione delle mura. Le mura furono erette nel 1536-1539 da un architetto italiano conosciuto con lo pseudonimo di Petrok Malyj, che originariamente realizzò 13 torri e 5 porte. Potrebbe essersi ispirato al bolognese Aristotele Fioravanti.

fonte: rielaborato da mos.ru

Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*