
Dall’account del Sindaco si evince che i mercatini di Natale stanno aprendo a Mosca. Ben 284 punti vendita in tutti i distretti.
Il sindaco ha consigliato ai residenti, scegliendo il luogo di acquisto dell’abete rosso, di verificare che il mercatino sia ufficiale, poiché solo gli alberi coltivati nei vivai sono rappresentati nei punti vendita ufficiali. Inoltre, dopo le vacanze, Sobyanin ha raccomandato di consegnare gli alberi a speciali punti di raccolta. Stiamo conducendo la campagna “Riciclo dell’albero di Natale “. Gli alberi saranno trasformati in trucioli di legno, che possono essere sparsi nei recinti degli animali.
Come ha riferito ai giornalisti il capo del dipartimento del commercio e dei servizi Alexei Nemeryuk, i prezzi per gli alberi di Capodanno sono paragonabili a quelli dell’anno scorso, l’abete domestico costa circa 700 rubli al metro (10 euro), l’abete importato costa circa 2,5 mila rubli al metro (circa 35 euro). I bazar di Natale si trovano in quasi tutti i distretti di Mosca, e una serie di catene di negozi vendono anche alberi vivi di Capodanno.
“In tutti i mercati di alberi di Natale, puoi acquistare una vasta gamma di abeti domestici e stranieri: pini, rami di abete, per creare un’atmosfera festosa e accogliente a casa. Gli alberi di Natale sono stati portati in quantità sufficienti, sia dalle regioni vicine – Perm, Ulyanovsk, Saratov; sia da Paesi stranieri come dalla Danimarca. In media, un bazar di alberi di Natale vende da 150 a 300 abeti da 10 giorni prima del nuovo anno, a volte ci sono alberi “extra” che possono essere acquistati quasi gratuitamente il 31 dicembre sera.
Ha aggiunto che i posti ufficiali per il trading sui siti delle città sono stati assegnati ad asta, da due a 10-15 commercianti per ogni lotto. Il prezzo per vendere in una determinata area varia da 15 a 90 mila rubli (da circa 200 a circa 1300 euro), a seconda della posizione. Le multe per violazioni legali ammontano a 500 mila rubli. I bazar degli alberi di Natale sono aperti dalle 8 alle 21.