
Yuri Luzhkov, ex Sindaco di Mosca, è morto in clinica a Monaco dopo un intervento al cuore. Le condoglianze, sono giunte dall’attuale Sindaco Sergei Sobyanin che, sul suo profilo twitter, ha scritto che si rammarica della morte, di una “persona energica e allegra”. Luzhkov guidò Mosca nel difficile periodo post-sovietico e fece molto per i suoi residenti.
Yuri Luzhkov iniziò la sua carriera politica a metà degli anni ’70, quando fu eletto al Consiglio comunale di Mosca. All’inizio degli anni ’90, anche prima del crollo dell’Unione Sovietica, fu eletto presidente del Comitato esecutivo della città di Mosca, e poi vice Sindaco, in collaborazione con il primo governatore della Capitale Gavriil Popov. Popov, tuttavia, lasciò il suo incarico un anno dopo, e nel 1992, Luzhkov fu nominato Sindaco di Mosca con decreto del presidente Boris Eltsin. In questo posizione è rimasto per più di 18 anni, fino al 2010.
La data e il luogo del funerale di Luzhkov non sono ancora stati riportati.
I poteri di Yuri Luzhkov furono cancellati con la dicitura “vista la perdita di fiducia” da parte del Presidente dell’epoca Dmitry Medvedev. Applicata per la prima volta nella storia moderna della Russia. Ciò è accaduto dopo che Luzhkov ha rifiutato di lasciare volontariamente il suo posto.