
I metereologhi hanno previsto che la coltre di fumo, afa e smog che avvolge Mosca rimarrà almeno fino a sabato.
Gli abitanti di Mosca si stanno lamentando dello smog, insolitamente denso e che odora di bruciato, che li infastidisce per il quarto giorno consecutivo.
Il gruppo attivista ambientale di Greenpeace sostiene che lo smog è causato dagli incendi boschivi in corso in Siberia. Le immagini satellitari della regione di Krasnoyarsk confermano che il fumo dei fuochi si sta diffondendo in tutta la Russia.
Chi si occupa del clima in Russia ha affermato di non credere che i fuochi siberiani possano arrivare fino a Mosca, e hanno invece dichiarato che il problema principale deriva dai cambiamenti climatici.
Roman Vilfand, capo del centro idrometereologico russo, afferma che la colpa dello smog è derivante dal riscaldamento globale. “I livelli di gas serra sono decisamente aumentati da inizio anno”.
Una serie di incendi boschivi è scoppiata in diverse regioni della Siberia a maggio.
Il governo non ha pubblicato alcun avviso sulla salute in relazione allo smog, anche se alcuni moscoviti hanno scelto di indossare le maschere di protezione quando si recano all’aperto.
fonte: tradotto e riadattato da themoscowtimes.com