
Da diversi anni i moscoviti devono convivere con la chiusura forzata dei rubinetti dell’acqua calda durante il periodo estivo (profilaktika). Inizialmente il periodo di stop era di tre settimane all’anno, poi passate a due e recentemente a dieci giorni.
Per il 2016 l’interruzione dell’erogazione dell’acqua calda inizierà il 10 maggio.
I preparativi per la prossima stagione di riscaldamento saranno completati entro il 25 agosto 2016.
Questa cosa non l’ho capita. La Russia è uno dei maggiori produttori al mondo di energia, eppure pone limiti assurdi con linterruzione di acqua calda ai suoi cittadini!!
Per risparmiare cosa?? un pò di gas o petrolio….
Secon il sottoscritto più che il diritto di farsi unmagno caldo, limita la dignità. Per favore abolite questa cosa strana …. E’ una questione non solo di prestigio, ma di dignità.
E quando ci vuole per per visionare un commento???
Oppure accettate solo commenti al miele??
Meglio l’URSS – Non c’è paragone con il liberismo e il capitalismo a guida USA..
Ecco, moderate questo???