L’inflazione e il calo del potere d’acquisto preoccupano i russi

povertà in russia in crescita

Secondo un recente sondaggio da parte del società indipendente Levada, il 53 per cento dei russi considera l’impoverimento dei cittadini e l’aumento dei prezzi come le principali minacce cui deve far fronte il Paese.

Le altre problematiche che la Russia deve affrontare attualmente, secondo gli intervistati, sono, in ordine di importanza la crisi economica (49%) e l’aumento della disoccupazione (35%).

povertà in russia in crescita

L’economia russa si sta contraendo sotto la pressione delle sanzioni occidentali e per via del crollo del prezzo del petrolio. Il salario reale dei russi si è ridotto del 9,5 per cento rispetto all’anno precedente secondo il servizio di statistiche di stato Rosstat.

La recessione ha spinto altri 2,3 milioni di russi in povertà nei primi nove mesi del 2015, sempre secondo i dati forniti da Rosstat.

I risultati hanno inoltre rivelato che l’82% dei russi pensa che vi sia una crisi economica in Russia.

Il 20% ritiene che la crisi durerà per molto tempo.

Il 12% degli intervistati al sondaggio non crede che vi sia alcuna crisi finanziaria in Russia.

Il sondaggio è stato effettuato nei mesi di dicembre e gennaio con un campione di 1.600 cittadini russi residenti in 48 regioni.

fonte: tradotto e riadattato da themoscowtimes.com

Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*