
Mosca, secondo la classifica compilata dalla rivista “The Economist”, è classificata al 43° posto su 50 tra le città più sicure del mondo.
Il Safe Cities Index valuta le città secondo quattro diverse categorie: sicurezza personale, sicurezza sanitaria, sicurezza delle infrastrutture e secondo la sicurezza digitale.
Mosca ha avuto un punteggio totale di 61,6 su 100.
In termini di sicurezza digitale, Mosca è arrivata al 46° posto su 50. La classifica indica che la città è messa parecchio male per quanto riguarda il numero di computer infetti.
La relazione, inoltre, fa riferimento ad un caso allarmante di spionaggio informatico che si è verificato lo scorso novembre, quando le autorità si accorsero di un sito russo di streaming video in cui si vedevano in diretta da migliaia di webcam allestiti in case, scuole e aziende in tutto il mondo.
Mosca è parecchio migliorata in termini di sicurezza sanitaria, attestandosi al 24° posto, davanti a Roma e Los Angeles. La classifica è basata su fattori quali il rapporto tra posti letto ospedalieri per la popolazione e le dimensioni, e l’aspettativa di vita.
Il traffico, uno dei problemi che più affligge Mosca colloca la città al 41° posto per la sicurezza delle infrastrutture, seguita da Mumbai e Città del Messico.
In termini di sicurezza personale, la città è arrivata al penultimo posto, seguita solo da Santiago, Cile.
Le prime tre città più sicure nel complesso erano Tokyo, Singapore e Osaka.
fonte: tradotto e riadattato da themoscowtimes.com