Crimea: per il momento non è richiesto il visto russo

Crimea Russia

I giornalisti occidentali di istanza in Crimea e a Sebastopoli potranno far domanda per i visti russi a partire da oggi, quando la Duma di Stato dovrebbe ratificare il trattato sull’annessione alla Russia dei territori ucraini. Ma per ora, le autorità russe hanno definito che gli stranieri potranno stare nella regione senza un visto.

Crimea RussiaSecondo la legge russa, gli stranieri provenienti da (molte) nazioni al di fuori dell’ex Unione Sovietica, compresi i paesi membri dell’Unione Europea e gli Stati Uniti, devono ottenere il visto per lavorare in Russia. E’ rimasto poco chiaro, quando e come i cittadini occidentali, con sede in Crimea e a Sebastopoli avrebbero dovuto richiedere il visto russo.

Il portavoce del consolato della Fed. Russa, ha riferito che, per un periodo di transizione, che avrà una lunghezza ancora non definita, gli stranieri potranno rimanere in Crimea e Sebastopoli senza il visto russo.

Il presidente Vladimir Putin ha firmato il trattato sulla annessione della Crimea e Sebastopoli alla Russia dopo che, quasi il 97 per cento dei residenti locali, ha votato a favore nel referendum che si è tenuto il 16 marzo. I Paesi occidentali tuttavia non riconoscono il voto, definendolo illegittimo.

fonte: tradotto e riadattato da Ria Novosti 

Share:

4 thoughts on “Crimea: per il momento non è richiesto il visto russo

  1. Ma per recarsi in Crimea per 10 giorni ad agosto un cittadino italiano deve fare il visto russo o basta il passaporto ? Grazie.

  2. Ho doppia cittadinanza.Devo andare in Crimea.Ho due passoporti: italiano e ucraino.Mi lascano passare a controllo imbarco?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*