
I funzionari del governo stanno cercando di allentare le norme sulla concessione della cittadinanza agli stranieri che hanno studiato e lavorato nel Paese o che hanno fatto investimenti nell’economia locale.
Il quotidiano Kommersant ha riferito dell’esistenza di un disegno di legge elaborato dal Ministero dello Sviluppo Economico che prevede lo snellimento del processo di richiesta di cittadinanza per i laureati nelle università russe che hanno lavorato nel paese per almeno tre anni.
Altri che possono sottostare al “procedimento veloce” di cittadinanza sono gli stranieri che guadagnano almeno 10 milioni di rubli (212 mila euro) ogni anno, e che hanno lavorato in Russia per almeno tre anni, così come gli imprenditori che possiedono almeno una quota del 10 per cento di società russe che hanno almeno 100 milioni di rubli in attività.
Attualmente, solo gli stranieri sposati con un cittadino/a russo/a o coloro che sono nati nella ex Unione Sovietica e sono apolidi sono qualificati alla cd procedura accelerata.
Quasi 136.000 stranieri hanno ottenuto la cittadinanza russa nel 2013, secondo il Servizio federale della migrazione, in netta crescita rispetto ai 96.000 del 2012.
fonte: tradotto e riadattato da moscownews.ru
Sono sposato con cittadina russa ed abbiamo 2 gemelli che sono cittadini italo russi avendo il doppio passaporto come e cosa devo fare per diventare cittadino russo non perdendo quella italiana?
lascia perdere, perderesti quella italiana.
salve sono sposato con una cittadina russa da 14 anni posso avere anche io la cittadinanza russa