
Degli oltre 90.000 matrimoni registrati a Mosca nel 2012 , ben il 14,1 per cento ha coinvolto un coniuge straniero, secondo le statistiche ufficiali del ZAGS numero 4 .
I coniugi stranieri provengono da ben 116 diverse nazioni, tra le più popolari: Turchia, Germania, Israele, Stati Uniti, Gran Bretagna e Italia.
Tra le ex repubbliche sovietiche, Ucraina, Moldavia, Armenia e Bielorussia.
Nella stragrande maggioranza dei casi è lo sposo che viene da terre lontane; 1781 sposi stranieri provenienti da paesi al di fuori dell’ex Unione Sovietica sono stati registrati l’anno scorso rispetto a solo 228 spose.
Per fare un confronto, nel 2011, il 21 per cento delle famiglie sposate negli Stati Uniti riguardava un coniuge proveniente da un paese straniero, secondo il Census Bureau statunitense .
Agli stranieri è concesso di sposarmi in un unico luogo – il ZAGS numero 4 in Ulitsa Butyrskaya.
Per chi volesse capire come fare a sposarsi a Mosca, segnaliamo la nostra guida.