
Il “difensore civico” per i diritti dei minori della Federazione Russa, Pavel Astakhov, ha ammesso che attualmente solo l’Italia corrisponde ai due criteri principali per l’adozione di bambini russi – l’accordo bilaterale con la Russia ed il divieto di matrimonio omosessuale.
I funzionari russi non stanno progettando una modifica a questa posizione e non consentiranno le adozioni a cittadini di paesi che non hanno firmato accordi bilaterali.
“La nostra priorità è l’adozione nazionale”, ha aggiunto, Pavel Astakhov.
La Russia ha firmato accordi bilaterali di adozione con gli Stati Uniti , Francia e Italia , ma gli accordi con i primi due Paesi sono sospesi. L’ accordo con gli Stati Uniti è stato annullato dopo ripetute lamentele della Russia con le autorità statunitensi.
Il patto con la Francia è stata revocato dopo che sono stati ufficialmente legalizzati i matrimoni gay all’inizio di quest’anno. Nel mese di giugno , i legislatori russi hanno approvato una legge speciale che vieta le adozioni a coppie straniere con coniugi dello stesso sesso.
fonte: tradotto e riadattato da rt.com
Sono d’accordo, i bambini hanno bisogno di un padre e di una madre per la loro crescita equilibrata; hanno bisogno di identificarsi con il genitore del proprio genere, e, specialmente per i bambini dichiarati adottabili, non gli si può creare una “confusione” che una coppia omosessuale genere nel minore.
completamente d’accordo cara Maria Pia.