
Il Parlamento russo ha approvato il disegno di legge che prevede l’inasprimento della legislazione anti-fumo del Paese, con l’introduzione di multe per chi viene beccato a fumare in pubblico e chi incoraggia i minori a fumare.
Il disegno di legge è parte di una più ampia legislazione anti-fumo , che è entrata in vigore nel mese di giugno . Essa pone in essere multe fino a 3.000 rubli ( circa 70 euro) per il fumo nei luoghi pubblici che sono stati designati come “no smoking” area. Si espande anche il divieto di pubblicità dei prodotti contenenti tabacco e aumenta la multa da pagare per loro la vendita ai minori.
I luoghi pubblici oggetto d’interesse includono gli edifici governativi, sanitari, le strutture educative, i siti culturali, gli stadi ed i trasporti pubblici. Alcuni elementi , tra cui un divieto totale di fumo nei ristoranti, treni e alberghi, sono impostati per entrare in vigore dal prossimo anno.
La legge impone il ban dei chioschi di vendita sigarette dal giugno 2014 e anche dei prezzi minimi alle sigarette.
Il Primo Ministro russo Dmitry Medvedev aveva affermato lo scorso aprile che il giro di vite sul fumo nei luoghi pubblici potrebbe risparmiare fino a 200.000 vite ogni anno in Russia , che ha alcuni dei più alti tassi di fumatori al mondo.
fonte: tradotto e riadattato da moscownews.ru