
La FIFA ha permesso di ridurre il numero di posti dello stadio Luzhniki a quota 81.000 in vista dei campionati del mondo di calcio del 2018.
I piani già approvati dall’organo di governo del calcio mondiale avevano previsto 89.000 posti a sedere presso questa struttura, che chiuderà per ristrutturazioni dopo i campionati del mondo di atletica in partenza sabato 10.
La nuova scelta della FIFA consente allo stadio di sottoporsi a ristrutturazioni minime.
“Questo significa che il Luzhniki sarà salvato”, ha dichiarato il vicesindaco di Mosca, Marat Khusnullin, commentando la decisione posta in essere dalla FIFA.
Lo stadio Luzhniki è stato costruito nel 1956 e ristrutturato per le Olimpiadi estive del 1980.
Attualmente è in revisione da parte della FIFA per quanto riguarda l’aria condizionata, la capacità, l’ospitalità, e le strutture dei media. Il “complesso Luzhniki” è uno dei 12 stadi esistenti o previsti nelle 11 città che ospiteranno la Coppa del Mondo del 2018.
La Russia ha battuto la concorrenza dell’Inghilterra, e dalle offerte congiunte di Spagna / Portogallo e Belgio / Olanda per mettere in scena l’evento dei Campionati del Mondo di Calcio.
fonte: tradotto e riadattato da moscownews.ru