
La società di consulenza statunitense Mercer, come ogni anno, ha messo a confronto i prezzi di un numero consistente di città (214 per l’esattezza), identificando così le dieci più care al mondo per non residenti o turisti.
Nei primi dieci posti di questa classifica troviamo delle città non proprio famose per benessere e stabilità. L’analisi tiene conto di un paniere di indicatori che vanno dal prezzo di un caffè, a quello di un giornale internazionale o a un litro di gasolio fino a un affitto mensile.
La città di Mosca quest’anno si è posizionata al secondo posto, contro il quarto posto che deteneva nel 2012.
Ecco la classifica per il 2013
1. Luanda (Angola);
2. Mosca (Fed. Russa);
3. Tokio (Giappone);
4. N’Djamena (Ciad);
5. Singapore (Singapore);
6. Hong Kong (Hong Kong);
7. Ginevra (Svizzera);
8. Zurigo (Svizzera);
9. Berna (Svizzera);
10. Sydney (Australia);
Ecco la comparazione con il 2012
2 thoughts on “Mosca seconda città più cara del mondo nel 2013”