Frenata dell’economia russa: 2013 a +1,8%

economia russa

Secondo trimestre dell’anno in corso deludente per l’economia russa che costringe il Governo a ridimensionare ancora una volta le aspettative di crescita:  Pil del Q2 in aumento dell’1,2%, il Ministero dell’Economia russo ha quindi abbassato il dato atteso per l’intero 2013 dal 2,4 all’1,8% (-0,6%).

economia russa +1,8% nel 2013

 

La responsabilità è un mix di fattori esterni ed interni – la crisi globale che ha colpito le esportazioni – e interni, la costante debolezza della produzione industriale, la carenza di investimenti e il venir meno degli incentivi alla spesa legati all’anno passato, in concomitanza della campagna elettorale che ha preceduto il ritorno di Vladimir Putin al Cremlino.

Rispetto alle altre economie emergenti la Fed. Russa è più protetta dalle risorse energetiche e dal basso livello di indebitamento.

Purtroppo anche il rublo, come le altre valute dei BRICS ad eccezione della Cina, è sceso ai minimi storici sull’euro (oggi 27/08/2013: 1 euro = 44,41 rubli).

fonte: riadattato da sole 24 ore, yahoo finance, rbk

Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*