
Il Servizio federale di protezione dei consumatori ha riferito che la Russia ha superato l’Europa in termini di suicidi nella fascia d’età adolescenziale.
Negli ultimi anni, il numero di suicidi e tentativi di suicidio tra i bambini è salito del 35-37 per cento. Tra il 1990 e il 2010, il numero di suicidi registrati da adolescenti in Russia ammontano a 800.000 casi.
I dati ufficiali indicano che 1.379 maschi e 369 femmine di età compresa tra 15-19 si sono suicidati nel 2009. Il numero totale di adolescenti suicidi di quell’anno, sono stati 260, aumentati del 20 per cento dall’anno precedente.
I numero di suicidi tra gli adolescenti in Russia è stimato a 19-20 per ogni 100.000 – tre volte superiore rispetto alla media mondiale.
E’ fuori dubbio il ruolo crescente delle tecnologie di Internet e della comunicazione per diffondere le tendenze suicide tra gli adolescenti, citando un numero crescente di suicidi di gruppo.
Queste statistiche riferite ai suicidi, soprattutto tra i bambini, condizionate in parte dalla diffusione di informazioni a mezzo Internet, solleva il problema di adottare misure preventive per tutelare gli adolescenti.
fonte: tradotto e riadattato da themoscowtimes.com