Gelo tra Minsk e Mosca per la gestione dei voli

La compagnia di bandiera bielorussa “Belavia” ha minacciato di smettere di lasciar volare Aeroflot  tra Mosca e Minsk, dopo che il ministero dei trasporti russo ha detto che mira a vietare Belavia di volare verso le regioni della Russia.

Belavia vola attualmente a Kaliningrad, San Pietroburgo e Ekaterinburg e aveva programmato di aprire rotte verso Sochi e Novosibirsk questa estate. Ma la compagnia aerea ha ricevuto una lettera dal Ministero dei Trasporti russo dicendo che tutti i voli ad eccezione di quelli da Mosca sarebbero vietati.

Il battibecco è iniziato il 27 marzo quando le autorità russe avevano ritirato l’autorizzazione ad un volo Belavia per atterrare a Mosca. La Russia stava cercando di aumentare la quantità di voli giornalieri per Minsk, mentre la Bielorussia ha insistito che i paesi mantenessero un accordo per un numero eguale di voli.

Se Belavia – la più grande compagnia aerea della Bielorussia per numero di rotte – non avrà il permesso di volare nelle regioni della Russia, di conseguenza il numero di voli tra Minsk e Mosca rischia di diminuire.

“Sarà probabilmente necessario ridurre il numero di voli tra Minsk e Mosca, a due al giorno”, ha detto, in calo dagli attuali quattro”.

Un portavoce di Aeroflot, che attualmente ha tre voli al giorno sulla tratta, ha espresso sorpresa per la dichiarazione, dicendo che Belavia “non è legalmente eleggibile” per prendere una simile decisione. Le autorità russe devono decidere quali compagnie aeree russe possono volare e dove, non una compagnia aerea bielorussa, ha detto il portavoce.

Il ministero dei Trasporti russo non ha voluto commentare la dichiarazione di Belavia.

Belavia ha detto che intende portare la questione in tribunale, dal momento che in Russia esiste un accordo aereo attuale della Bielorussia, le autorità devono fornire una giustificazione chiara e seria per la revoca del permesso ad una compagnia aerea di volare su alcune rotte.

“Non ci sono tali motivi,” ha detto la società in un comunicato. “Noi insistiamo sul pieno rispetto di tutti i punti dell’accordo intergovernativo, proprio come stiamo facendo.”

Cherginyets ritiene che la decisione di bloccare i voli di Belavia è dovuto al desiderio di Aeroflot di accaparrarsi il mercato di voli interni al suo paese.

fonte: tradotto e riadattato da themoscowtimes.com

Share:

1 thought on “Gelo tra Minsk e Mosca per la gestione dei voli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*