Da Sotheby cifra record per un opera di Aivazovsky

Un’opera del pittore russo Ivan Aivazovsky è stata venduta per la cifra record di 5,2 milioni dollari (quasi 4 milioni di euro) da Sotheby, avendo praticamente raddoppiato la stima della casa d’aste.

Ivan Konstantinovič Ajvazovskij (in russo: Иван Константинович Айвазовский; nato e morto in Crimea per la precisione a Feodosija, 29 luglio 1817 – 5 maggio 1900) fu un pittore russo di origine armena, famoso per i suoi paesaggi marini, che costituiscono gran parte dei suoi lavori.

Il Panorama di Costantinopoli e del Bosforo (1856) ha guidato la vendita di arte orientale di Londra. Il dipinto era stato stimato tra 1,9 milioni e 2,8 milioni di dollari.

Aivazovsky aveva visitato Costantinopoli (l’attuale Istanbul) per la prima volta nel 1845, quando l’imperatore Nicola I lo nominò pittore ufficiale del Ministero della marina russa. Durante la sua carriera Aivazovsky ha creato qualche pittura di questa città, però il panorama di Costantinopoli ed il Bosforo è l’unica grande opera della serie turca.

La vendita d’arte orientalista presenti dipinti, disegni e sculture incentrati sulla Turchia, il Medio Oriente e Nord Africa creati da artisti provenienti da tutta Europa e dal Nord America.

La vendita d’arte orientale inoltre ha caratterizzato le opere di Alfred Dehodencq, l’artista inglese Edward Lear, e le creazioni più importanti di Eugene Fromentin, Frederick Arthur Bridgman, Rudolf Ernst, e Bracht Eugen, e le sculture di Pietro Calvi e Charles Cordier.

fonte: tradotto e riadattato da rt.com

Share:

1 thought on “Da Sotheby cifra record per un opera di Aivazovsky

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*