
Le elezioni presidenziali russe hanno raggiunto un numero record di osservatori elettorali e quasi 200.000 webcam che monitorano in diretta il processo di votazione.
Le elezioni presidenziali 2012 sono sicuramente molto più trasparenti grazie a questo sistema.
L’opposizione ha continuato a recriminare dopo la sconfitta della scorsa tornata elettorale affermando senza mezzi termini che l’elezione era stata truccata, anche per questo è stato messo in piedi dal Cremlino questo sistema di controllo online.
Circa 98.000 seggi elettorali sono muniti di webcam e mappati nel portale creato appositamente per le elezioni.
Il sito per consultare le elezioni in diretta è il seguente, cliccare qui.
Il costo per i contribuenti russi è stato a dir poco proibitivo, circa 300 milioni di dollari, portando a costare più del doppio l’intero processo elettorale.
L’elezione è ora ufficialmente la più trasparente – ma anche la più costosa – della storia della nazione.
Buon voto a tutti i cittadini della Federazione Russa,
Visit Mosca. com