
La percentuale di russi che dicono di voler lasciare il paese si è dimezzato dalla scorsa estate ed è ora al livello più basso di quanto non fosse negli ultimi giorni dell’Unione Sovietica, secondo un nuovo sondaggio.
L’undici per cento degli intervistati ha detto alla società di sondaggi statale VTsIOM che probabilmente vuole emigrare, un calo significativo da giugno, quando il 22 per cento ha detto che vorrebbe trasferirsi all’estero.
Nel 1991, con l’Unione Sovietica sul letto di morte, il 16 per cento ha detto che voleva emigrare.
Prima delle elezioni presidenziali del 4 marzo, alcuni avevano ipotizzato che una vittoria di Vladimir Putin avrebbe causato un picco di emigrazione.
“La gente ha cominciato a sentire che non sono soli, che qualcosa si può e si deve fare …. Indipendentemente dal ritorno di Putin alla presidenza, questo è il nostro paese, e noi possiamo essere responsabili per questo”, ha riferito al quotidiano Kommersant.
VTsIOM ha scoperto che gli emigranti più probabili sono i giovani, con il 25 per cento dei giovani tra i 18 ed i 24 anni che afferma di voler lasciare la Russia, in calo dal 39 per cento del sondaggio dello scorso giugno.
Inoltre, il nuovo sondaggio ha rilevato che il 19 per cento degli utenti attivi di Internet e il 25 per cento dei sostenitori dell’ex candidato alla presidenza Mikhail Prokhorov dicono di voler andare via dalla Madre Patria.
“Queste sono proprio le persone che vogliono il cambiamento”, Yury Dzhinbladze, presidente del Centro per lo sviluppo della democrazia ei diritti umani, ha detto a Kommersant.
In confronto, solo il 6 per cento dei sostenitori del presidente-eletto Vladimir Putin ha detto che vorrebbe lasciare, secondo il sondaggio. Il sondaggio è stato condotto dopo le elezioni del 4 marzo che Putin ha vinto con un ampio margine.
Tra coloro che vogliono emigrare, il 24 per cento ha detto che prevede di farlo nei prossimi cinque anni, mentre il 39 per cento non ci ha pensato a quando potrebbe lasciare e il 17 per cento non era sicuro.
All’aumentare dell’età degli intervistati, diminuisce la probabilità che voglia emigrare: tra i 25-35 anni (14 per cento), tra i 35-44 anni (13 per cento), tra i 45-59 anni (7 per cento) e per le persone oltre i 60 (1 cento).
fonte: tradotto e riadattato da themoscowtimes.com