
La sede centrale dove venivano proiettate le anteprime dei meravigliosi film sovietici, il cinema Udarnik di Mosca, è destinato a diventare la sede dell’arte contemporanea russa.
Un monumento al costruttivismo russo, l’unico cinema in Russia con l’apertura del tetto telescopica (che non ha funzionato per decenni) è sulla buona stradaper diventare il primo complesso museale di Mosca per l’arte contemporanea russa.
Il progetto è curata da imprenditore e filantropo Shalva Breus, il capo della Artchronika Cultural Foundation e fondatore del Premio Kandinsky per l’arte contemporanea.
Breus ha intenzione di riempire la nuova sede con una vasta collezione di opere di artisti contemporanei russi. La sala cinematografica diventerà una piattaforma per conferenze, proiezioni di film e incontri.
Ma lo scopo principale è quello di ravvivare l’unico, storico edificio – il monumento senza tempo al costruttivismo. Parte della casa famosa sul lungo fiume, completata nel 1931 come il Palazzo del Governo e residenzaper l’élite sovietica, è stata progettata dall’architetto Boris Iofan.
Nel 1990 si trattava di una concessionaria auto, e nel 2000 fu sede di un casinò. Negli ultimi anni il cinema è caduto in disuso, ma ora sembra che le cose saranno tutte rimesse in ordine.
fonte: tradotto e riadattato da rt.com