
Alla veneranda età di 92 anni ci ha lasciati il romagnolo Antonio Guerra detto Tonino.
Lascia un grande vuoto culturale sia in Italia che in Russia dove era molto famoso sia per via della moglie russa, Eleonora Iablockina conosciuta nel 1975 in casa di amici durante il festival del cinema di Mosca che per aver collaborato con importanti registi russi (Andrei Tarkovskji, Vladimir Naumov, Andrei Khrzhanovski, Alexandr Sokurov e altri).
Con Andrei Tarkovskji ebbe un rapporto particolare di amiciza tale da fargli testimone di nozze insieme a Michelangelo Antonioni nel 1977.
“Per me venire a Mosca è un po’ come tornare a casa”: lo diceva spesso Tonino Guerra, che a volte si sentiva più amato e apprezzato nel Paese di Pushkin che in patria, come conferma l’eccezionale risalto dato dai media locali alla notizia della sua dipartita.
Nel 2000 il Presidente Putin, in occasione dei suoi 80 anni, gli conferì l’Ordine dell’Amicizia, una delle più alte onorificenze russe, “per il suo alto contributo al rafforzamento dell’amicizia e allo sviluppo dei rapporti culturali tra Italia e Russia”.
fonte: rielaborato da russiaoggi.com, wikipedia, corriere.com