La Russia ed il ranking interno per le proprie Università

La Russia sta lavorando alla creazione di un ranking interno alla Federazione delle proprie Università dopo che ancora una volta nessuna è riuscita a comparire nel ranking delle migliori università del mondo.

Il Ministro della Pubblica Istruzione della Russia Andrey Fursenko ha suggerito di verificare i criteri su cui si basano le valutazioni britanniche. “In qualche modo, ogni valutazione rating è uno strumento per una battaglia competitiva. Volenti o nolenti, è uno strumento di influenza” ha riferito Fursenko all’agenzia di stampa Interfax.

Fursenko era sconvolto dai risultati delle ultime valutazioni rese note mediante la pubblicazione dell’inserto del Times  “The Higher Education Supplement Times”. I ricercatori – oltre 17.000 accademici provenienti da oltre 140 paesi -non ha parlato della Russia tra le università di tutto il mondo.

Harvard è in cima alla lista delle migliori università mondiali per il secondo anno, secondo le valutazioni. L’unica eccezione nella top 20 è l’Università di Tokyo, che per la sorpresa di molti, è classificata all’ottavo posto.

Il punto di riferimento universitario per la Russia, la Lomonosov Moscow State University, è da qualche parte tra il 276esimo e 300esimo posto – l’anno scorso, era trentatreesima. L’Università Statale di San Pietroburgo è al 351mo posto – l’anno scorso, era sessantesima.

Le università sono state classificate in base alla fama. Il ranking comprendeva 400 università del mondo utilizzando 13 indicatori di performance separate, tra i quali l’insegnamento, la ricerca, le citazioni, il reddito prodotto e le prospettive internazionali.

fonte: tradotto e riadattato da rt.com

Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*