
Lo yacht di proprietà di miliardario russo Roman Abramovich, Eclipse, è in testa alla classifica dei 100 yacht più grandi del mondo, secondo la rivista Forbes.
Eclipse è stato acquistato dall’oligarca russo nel 2010 per più di 250 milioni di dollari. Lo yacht è di 162 metri e dispone di un ponte proprietario da 56 metri ed una piscina da 16 metri, la più grande tra gli yacht. Il pavimento della piscina può essere sollevato per trasformare l’area in una pista da ballo. Lo yacht dispone anche di strutture per un massimo di 92 equipaggi e il personale personale del proprietario e può ospitare anche tre elicotteri.
Tra la flotta di Abramovich non c’è “solo” l’Eclipse ma anche lo yacht Luna (numero 20 in classifica) ed il 50 metri Sussurro.
Ci sono altri due yachts, in precedenza di proprietà di Abramovich nella classifica: i114 metri del Pelorus acquistati dal magnate dei media David Geffen nel 2011 ed i 112 metri del Le Gran Bleu che Abramovich ha presentato il suo socio d’affari Eugene Shvidler nel giugno 2006.
Nella classifica di Forbes, Eclipse è seguita dallo Yacht di 162 metri di proprietà dello sceicco Mohammed bin Rashid al-Maktoum di Dubai. E’ stato originariamente ordinato dal principe Jefri del Brunei, ed è dotato di una piscina, cinema, discoteca, palestra e una piattaforma di atterraggio per un elicottero Blackhawk e un garage per sottomarino dello yacht.
Il terzo posto è stato preso dai 155 metri dello yacht Al Said dotato di un eliporto, un cinema e una sala da concerto per un orchestra da 50 persone. Lo yacht è stato costruito in segreto per il Sultano Qaboos bin Sa’id Al Said dell’Oman.
Lo yacht da 147 metri del principe Abdulaziz, il Royal Yacht per il re Abdullah dell’Arabia Saudita, ha preso il quarto posto. Anche se lo yacht è stato costruito nel 1984, vanta una serie di caratteristiche uniche, come un ospedale completamente attrezzata e una moschea, mentre il ponte principale si dice sia stato progettato per imitare ponte del Titanic. Si dice che i sistemi a bordo dello yacht comprendono missili e un sistema di sorveglianza subacquea.
fonte: tradotto e riadattato da rt.com