Raggiunto il lago Vostok, la fonte d’acqua più pulita e misteriosa

Dopo oltre 30 anni per forare uno strato di quattro chilometri di ghiaccio, i ricercatori sono finalmente arrivati al lago subglaciale.

Gli scienziati hanno l’obiettivo di svelare i segreti custoditi dai ghiacci di 20 milioni di anni.

Il progetto Vostok respira un’aria di mistero e opera alle frontiere della conoscenza umana. Il lago è una delle scoperte più importanti nella geografia moderna, le operazioni di perforazione a profondità tali sono senza precedenti: mai prima d’ora un progetto geologico ha richiesto tali tecnologie.

L’ispirazione principale per il progetto – lo scienziato russo che ha postulato l’esistenza del lago – è morto appena sei mesi prima del momento del contatto con la superficie del lago. Ora, il mondo intero sta cercando di Lago Vostok per i dati cruciali che potrebbero aiutare a prevedere i cambiamenti climatici.

“Domenica i nostri scienziati della stazione polare Vostok in Antartide hanno completata la perforazione alla profondità di 3.768 metri e hanno raggiunto la superficie del lago subglaciale” questo secondo quanto riferito da RIA Novosti.

Il lago Vostok (lago “est” in italiano) è un ecosistema unico nascosto sotto circa quattro chilometri di ghiaccio. La sua acqua è stata isolato dall’atmosfera – e quindi da ogni contatto con il mondo esterno – da prima che l’uomo esistesse. La questione chiave per gli scienziati è, potrebbe ospitare la vita il lago?

Se alcuni batteri primitivi o forme di vita anche più complesse si trovano ad essere sopravvissuto l’isolamento, potrebbe offrire uno sconvolgente sguardo nel passato del nostro pianeta.
Ma se il lago risultasse essere un sistema chiuso privo di vita, offrirebbe agli scienziati la possibilità di testare le loro teorie su come la ricerca di vita extra-terrestre. Le condizioni del lago sono spesso descritti come “aliene”, in quanto assomigliano ai laghi della luna o di Giove.

Quando il lavoro di perforazione è iniziato attorno Stazione Vostok in Antartide nel 1970, gli scienziati non avevano idea di un lago misterioso che giacesse sotto lo strato di ghiaccio. Fu solo nel 1996 che gli specialisti russi, supportati dai loro colleghi inglesi, si trovarono di fronte ad uno dei giacimenti più grandi del mondo d’acqua dolce. In dimensioni, il lago Vostok corrisponde al lago Ontario.

Tuttavia, nel 1998, la perforazione ha dovuto essere fermata a soli 130 metri dalla superficie del lago, dopo che l’allarme è stato raccolto per la preoccupazione di contaminare le acque antiche.

La tecnologia anti inquinamento è stato sviluppata nel 2003 a San Pietroburgo. I lavori sono ripresi nel 2005, dopo i test.
Gli scienziati russi prevedono di trovare “il sistema idrico più grande e pulito del pianeta.” L’acqua incontaminata sarà “due volte più pulito di acqua bidistillata”.

La stazione di ricerca antartica Vostok ha temperature medie intorno ai -66 gradi centigradi. Qui è anche stata registrata la temperatura più bassa della terra il 21 luglio 1983, quando ha segnato -89,2 C.

fonte: tradotto e riadattato da rt.com

 

Share:

1 thought on “Raggiunto il lago Vostok, la fonte d’acqua più pulita e misteriosa

  1. Interessante questa cosa, e anche davvero sorprendente. Chissà cosa si nasconde in quel lago! Già fa impressione pensare a dell’acqua a 3000 metri di profondità!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*