Luzhniki a ranghi ridotti per contenere i disordini

Il più grande stadio di Mosca – l’arena Luzhniki – ha perso oltre 1.800 posti a sedere – causa messa in sicurezza – durante la partita di Champions League tra il CSKA Mosca ed i giganti del calcio spagnolo Real Madrid.

Circa 75.000 sostenitori hanno riscaldato lo stadio, nonostante le basse temperature per testimoniare il grande supporto al CSKA.
Oltre 3.000 agenti di polizia hanno garantito la sicurezza allo stadio Luzhniki. Prima della partita, hanno identificato e arrestato oltre 30 persone che erano ubriachi e cercavano di contrabbandare oggetti vietati allo stadio. Altri 40 tifosi sono stati arrestati per vari reati durante e dopo la partita.

La partita si è conclusa con il punteggio di 1-1. La stella del Real Madrid Cristiano Ronaldo ha dato alla sua squadra il vantaggio nel primo tempo, ma Pontus Wernbloom ha pareggiato a tempo scaduto per il CSKA.
Non è la prima volta che i tifosi di calcio russi sio comportato male durante questa stagione europea.

Nel novembre dello scorso anno, i fan del Zenit San Pietroburgo hanno interrotto il gioco,  con fumogeni durante la partita in casa della loro squadra contro i ciprioti dell’Apoel Nicosia, mettendo la loro squadra sotto la minaccia di squalifica dalla Champions League.

fonte: tradotto e riadattato da rt.com

Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*