La Russia ricorda il suo grande poeta: Pushkin

Se vi state ancora chiedendo dove sono finiti tutti i gentiluomini , la risposta è probabilmente che sono stati uccisi in duello un secolo o due fa. Come il più grande e amato poeta di Russia, Aleksandr Pushkin.

La Russia sta per celebrare l’anniversario della morte del più grande poeta della sua storia il 10 febbraio.

Conosciuto per essere particolarmente sensibile al suo onore, Puskin è morto in questo giorno, 175 anni fa. Egli è stato ferito mortalmente in un duello a San Pietroburgo con l’ ufficiale militare Georges d’Anthès. Il nome di quest’ultimo non sarebbe mai entrata nella storia, se il francese non aveva cercato di sedurre la moglie di Puskin e, successivamente ucciso il più grande poeta della Russia.

Il 10 febbraio è diventato il giorno di Pushkin in Russia, specialmente nei luoghi dove il poeta visse e lavorò. La sua morte prematura è ancora considerato come una grande perdita per la letteratura russa.

Gli ultimi giorni della vita di Puskin, sono stati dipinti nel 2006 nel film russo “Pushkin: l’ultimo duello”. Il film racconta la storia emozionante dietro le voci e gli intrighi che hanno circondato la famiglia di Puskin, che coinvolge anche lo zar. Il film è stato diretto da Natalya Bondarchuk.

fonte: tradotto e riadattato da rt.com

Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*