
Risparmiare o no sui regali di Natale? Certo che no, dicono i russi in quanto hanno aumentato le spese per le vacanze di circa il 30% nonostante la crisi.
Circa il 95% russi ha fatto / sta per fare regali ai loro familiari, amici e colleghi. La maggioranza degli intervistati di un sondaggio commissionato da Deloitte sono pronti a spendere circa 300 dollari per le vacanze rispetto ai 200 dollari dell’anno scorso.
La maggior parte dei russi stanno per fare i loro amici e parenti felici, dando loro cosmetici o profumi (63%), dolci e cioccolato (48%) o denaro (44%). Altri regali popolari includono bevande e generi alimentari, accessori da cucina, wellness, massaggi e biglietti per eventi.
Certificati omaggio e buoni non sono tra i regali più desiderati: solo il 26% delle persone vogliono farli. Circa il 50% dei russi lo scorso anno hanno ricevuto i certificati di regalo, ma solo il 33% li ha usati.
Nel frattempo la maggior parte russi vorrebbero ricevere denaro (56%), un pacchetto di viaggio (45%) o un computer (42%). Gli studenti dai 7 ai 15 anni di Mosca e San Pietroburgo sono alla disperata ricerca di denaro (22%), un iPad (23%) o iPhone (21%) sotto l’albero di Natale. Solo uno su dieci degli adolescenti vuole ottenere una bicicletta in regalo.
Ma i genitori sono in procinto di regalare ai bambini sotto i 12 anni giocattoli (47%), tra cui giochi per il lavoro creativo e puzzle. Per quanto riguarda gli adolescenti 12-18, Babbo Natale dovrebbe portare i videogiochi (22%), puzzle (14%) e giocattoli elettronici (12%).
La metà dei russi comprerà regali nei negozi, ma solo circa il 12% sta per fare acquisti online.
fonte: tradotto e riadattato da rt.com