
I cittadini russi residenti al di fuori dai confini nazionali saranno in grado di esprimere la loro preferenza nelle elezioni parlamentari del 4 dicembre su ben 369 seggi elettorali sparsi per il globo, questo sulla base di quanto dichiarato dal ministero degli Esteri russo.
Il processo elettorale sarà supervisionato da 24 ambasciatori, 49 consoli generali e 55 consiglieri ministro. Nel complesso, più di 2.000 dipendenti diplomatici saranno coinvolti.
Tutti i seggi elettorali hanno ricevuto una grande quantità di carte per scrutini, certificati voto per corrispondenza e materiale informativo.
Gli elettori in Germania, Polonia e Lettonia saranno i primi ad utilizzare le macchine per il voto elettronico al posto delle schede di carta.
Dal 1 ° luglio 2011, secondo fonti ufficiali, ci sono 1.8 milioni di elettori russi all’estero, di cui la maggior parte (1,6 milioni) sono residenti permanenti.
I cittadini russi che vivono in Nuova Zelanda saranno i primi a votare, mentre i residenti di San Francisco, negli Stati Uniti d’America, saranno quelli che chiuderanno le elezioni.
I risultati preliminari dai seggi situati all’estero saranno disponibili dal 6 dicembre.
fonte: tradotto e riadattato da rt.com