Risultati preliminari: Russia Unita vince con il 50%

Con quasi tutti i voti conteggiati nelle elezioni parlamentari, Russia Unita – il partito di Putin – ha ricevuto il sostegno di un minor numero di elettori rispetto al 2007, ma resta ancora il più grande partito della Duma.

Secondo la Commissione elettorale centrale russa, Russia Unita ha ottenuto quasi il 50 per cento dei voti, il Partito Comunista (KPRF) è secondo con il 19 per cento, seguita da Russia Giusta con circa il 13 per cento, e il LDPR (nazionalisti) con un po’ meno del 12 per cento.

Ciò significa che attualmente Russia Unita si può aspettare di avere 238 rappresentanti nella camera bassa, KPRF (Comunisti) 92, Russia Giusta 64 e il LDPR (nazionalisti) 56. Per il partito di Putin questo risultato è una sorta di battuta d’arresto. Gli avversari, al contrario, aumenteranno la loro rappresentanza nel parlamento.
Il Partito liberale “Yabloko” (ha ottenuto poco più del 3 per cento), la “giusta causa” (con circa il 0,6 per cento) e Patrioti della Russia (con un po’ meno di 1 per cento) sono quasi certamente fuori dai giochi dal momento che nessuno di loro riuscirà a superare lo sbarramento del 7% necessario per entrare alla Duma di Stato.

I risultati finali ufficiali devono ancora essere annunciati, ma è improbabile che la situazione cambierà drasticamente. Ciò che sembra chiaro è che ora il supporto per Russia Unita sia diminuito per la prima volta da quando è stato creato nel 2001.

Il presidente del partito, Vladimir Putin, che ha votato nel primo pomeriggio, interrogato dai giornalisti ha detto che si aspetta “Un buon risultato per Russia Unita”.

L’affluenza alle urne varia a seconda della regione, con il Caucaso del Nord tradizionalmente area piuttosto attiva, con i cittadini della Russia Centrale, tra Mosca e San Pietroburgo, che solitamente hanno meno entusiasmo per il loro voto.
La partecipazione al voto complessiva è finora stimato al 60,2 per cento, come annunciato dalla Commissione elettorale centrale. Questo sembrerebbe essere inferiore dell’affluenza alle urne del 63,71 per cento nelle elezioni del 2007, anche se le cifre finali sono ancora da determinare.

fonte: tradotto e riadattato da rt.com

Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*