A Mosca è ritornata la calma

La Russia ha visto una settimana di frenesia post-elettorale con le proteste per le accuse di frode nelle elezioni di domenica scorsa. Sabato scorso, la più grande manifestazione nella storia recente della Russia conclusasi pacificamente nonostante le previsioni del tutto sinistre.

Secondo le stime della polizia, circa 25.000 manifestanti si sono riuniti nella sola Mosca, e le stime dell’opposizione sono molto diverse – da 40.000 a 80.000 per la raccolta nella piazza della capitale (piazza Bolotnaya). La manifestazione si è tenuta il 10 dicembre tra le 14 e le 16 (ora di Mosca, +3 sull’ora italiana).

Secondo i rapporti ufficiali, non ci sono stati arresti alla manifestazione di Mosca.
Altre manifestazioni, meno massicce si sono svolte anche in molte altre città russe, tra cui San Pietroburgo, Novosibirsk e Vladivostok.

La principale richiesta dell’opposizione era “l’annullamento dei risultati elettorali e le dimissioni del presidente della Commissione centrale elettorale”. I manifestanti hanno promesso di manifestare di nuovo il 24 dicembre se le loro richieste non vengono ascoltate dal governo.

Questo giorno di malcontento è arrivato dopo una settimana piuttosto intensa per le forze di opposizione in Russia. Le proteste il Lunedi e Martedì, subito dopo le elezioni parlamentari, hanno visto centinaia di persone arrestate.

fonte: tradotto e riadattato da rt.com

Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*