
Si tiene nella giornata odierna la manifestazione di opposizione più grande della recente storia russa.
La manifestazione è prevista in Piazza Bolotnaya (Болотная площадь), nel centro moscovita, e vede una affluenza prevista di 30.000 persone dalle 14.00 alle 18.00 (ora locale).
Misure cauzionali e blocchi d’accesso adiacenti al Cremlino sono stati messi in atto dalla polizia.
Piazza Bolotnaya è stata scelta per via della sua grande ampiezza e disponibilità nell’ospitare un numero maggiore che in altre piazze moscovite; gli organizzatori della manifestazione avevano inizialmente chiesto il permesso per 300.000 manifestanti.
Discordanze comunque tra il gruppo degli oppositori, soprattutto per quanto riguarda la scelta del luogo della manifestazioni e le difficoltà sorte nel trovare una linea comune di iniziativa degli attivisti online.
Le autorità moscovite metteranno a disposizione 30 autobus per il trasferimento dei manifestanti a Piazza Bolotnaya, mentre contemporaneamente – sia audiomessaggi diffusi nella linea della metropolitana che la polizia – informerà i cittadini che l’unico punto di manifestazione autorizzata rimane Piazza Bolotnaya.
L’opposizione chiede l’annullamento dei risultati elettorali e le dimissioni del presidente della Commissione elettorale centrale.
Chiede inoltre alle autorità di indagare sulle violazioni e falsificazioni riportate da osservatori elettorali.
1 thought on “La manifestazione di opposizione più grande della recente storia russa”