
Il centrocampista Denis Glushakov del Lokomotiv Mosca è stato nominato giocatore russo dell’anno.
Il 2011 si è rivelato un anno d’oro per il 24 enne che è anche diventato un giocatore fondamentale della nazionale.
Ad oggi è diventato uno dei giocatori chiave del centrocampo del suo paese.
Glushakov dice che non c’era alcun motivo particolare per il suo rapido miglioramento, anche se ha fatto omaggio al suo nuovo allenatore al Lokomotiv, Jose Cocerio.
“Il fatto che l’allenatore crede in me è di vitale importanza, e quando si ha questa convinzione, è molto più facile giocare sul campo. Mi ricordo nel 2008 quando giocavo, l’allenatore in quel momento, Rashid Rakhimov, non credeva in me, anche se segnavo con regolarità. La fede per me è tutto” spiega Glushakov.
Glushakov è stato al Lokomotiv per la maggior parte della sua carriera. Il 2011 è stato un anno frustrante per la squadra, in quanto non è riuscita a dimostrare a fondo il loro potenziale. Tuttavia, è stato l’anno di Glushakov giocatore chiave della squadra. L’ex allenatore della Lokomotiv, Anatolij Byshovets, dice che Denis si sta trasformando in un centrocampista eccellente.
“E’ un giocatore molto versatile e ha tutto quello che si vorrebbe trovare in un moderno calciatore. Fase difensiva molto solida, mentre lui è eccellente a proporsi in avanti e segna un sacco di gol, soprattutto per un centrocampista, sono davvero felice che sia riuscito a entrare nel giro della nazionale, e sono sicuro che può continuare ad andare più forte”.
Glushakov è stato capocannoniere del Loko con otto gol, che è un risultato impressionante per un centrocampista. Questo ha certamente aiutato a fare il suo ingresso nella squadra nazionale russa. È riuscito ad afferrare il suo primo gol in assoluto con la nazionale contro Andorra.
Ora egli sembra certo di essere selezionato nella squadra di Dick Advocaat per la finale di Euro 2012. Tuttavia, egli non dà niente per scontato.
“Io non voglio nemmeno pensare alla nazionale russa in questo momento. Vorrei solo fare parte della squadra come ci sono stato fino adesso. Alla fine la decisione è di Dick Advocaat, e se decide di convocarmi, poi sarò certamente felice” dice Denis.
Il 2011 ha dimostrato di essere un anno estremamente produttivo per Denis. Ma il 24enne stà ancora cercando di migliorare. E se continua a progredire al suo ritmo attuale, allora potrebbe presto diventare uno strumento insostituibile per la nazionale guidata da Dick Advocaat.