Pirelli investe in grande sulla Russia

Il produttore di pneumatici Pirelli sta per iniziare la produzione in due stabilimenti moderni russi.
Secondo la società, Pirelli pagherà 222 milioni di euro alla Società Tiro Sibur sia per gli impianti che per investimenti per ulteriori 200 milioni di euro per aumentare la capacità produttiva.

“Nel 2012, lo stabilimento di Kirov produrrà circa 6,5 ​​milioni di pneumatici, Voronezh – 2 milioni, con una crescita ulteriore della capacità di 4 milioni di pneumatici nel 2014.”.

In precedenza, nel 2008 Pirelli, Russian Technologies e Sibur pneumatici hanno firmato un accordo per sviluppare congiuntamente la produzione di pneumatici con la possibilità per Pirelli di acquisire gli impianti di produzione russa.

“In conformità con l’accordo precedentemente preso la produzione di pneumatici sarà trasferita dal Sibur alla joint venture di Russian Technologies e Pirelli” ha dichiarato un rappresentante Sibur.

Pirelli prevede di acquisire l’impianto di Kirov entro il mese, e l’impianto Voronezh il prossimo anno secondo quanto dichiarato al quotdiano Vedomosty.

L’80% dei pneumatici prodotti dagli impianti russi sono destinati al mercato interno. “L’intenzione della società di importare alcuni pneumatici a causa del fatto che la produzione di pneumatici di lusso sarà inutile a causa della scarsa domanda di questi in Russia”, spiega Konstantin Yuminov, analista di Banca Raiffeisen.

Egli aggiunge che l’impianto di Voronezh è moderno e può facilmente produrre pneumatici di fascia premium.
Pirelli prevede di guadagnare 300 milioni di euro in Russia nel 2012 con l’aumento a 500 milioni di euro nel 2014.
Gli esperti ritengono che questa partnership è vantaggiosa per ciascuna delle parti relative alla distribuzione dei rischi di investimento. Soprattutto, il contratto dà privilegi Pirelli per acquisire asset produttivi esistenti invece di investire nella costruzione.

Il Vice Direttore per lo Sviluppo Strategico di Sibur Russian Tyres, Igor Karavayev, ritiene che il mercato russo è uno dei più attraenti per le aziende internazionali nelle attuali condizioni. “L’unico modo per creare un mercato di successo in Russia e di acquisire una quota ragionevole di mercato è quello di produrre qui semplicemente perché importando più di 1 milioni di pneumatici all’anno, è logisticamente inefficiente”, ha detto.

Pirelli ha attualmente circa il 2% del mercato russo, e con i nuovi impianti intende aumentare al 20%. Quindi non passerà molto tempo prima che i russi avranno la possibilità di guidare sulle gomme dei fornitori ufficiali di Formula Uno.

fonte: tradotto e riadattato da rt.com

Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*