
Un momento chiave nella storia – la parata militare nel centro di Mosca del 7 novembre 1941 – è stata rivissuta oggi in Piazza Rossa, che segna 70 anni dalla marcia dei soldati sovietici che con grande coraggio e amore di patria sconfissero gli invasori nazisti.
Gli ospiti principali, giustamente, sono i veterani che 70 anni fa hanno sfilato per la piazza principale del paese in onore del 24° anniversario della Rivoluzione d’Ottobre del 1917. Dai festeggiamenti della Piazza Rossa partirono direttamente per il fronte, che si trovava a circa 70 chilometri dalla capitale sovietica.
Quarantadue veterani su un totale di 65, secondo le liste ufficiali, hanno preso parte alla sfilata. Delle uniformi di festa sono stati appositamente confezionate per ciascuno di essi.
Quel giorno l’esercito tedesco aveva programmato di portare i suoi battaglioni proprio attraverso la Piazza Rossa, ma i soldati sovietici riuscirono a fronteggiare la minaccia.
Molte parate cerimoniali in onore di quella storica marcia militare si sono tenute negli ultimi 14 anni. Tuttavia, questo è la prima fedele rievocazione di quanto è effettivamente accaduto. Circa 7.000 persone hanno preso parte alla parata.
La Compagnia della Guardia di Onore, unità di cavalleria del Reggimento presidenziale, così come soldati e ufficiali indossano la divisa dell’Armata Rossa del 1941 insieme a armi e carri armati dell’epoca sfilano lungo la Piazza Rossa di Mosca.
Circa 4.000 bambini del Movimento dei Bambini di Mosca, inclusi i club patriottici-militari, squadre amatoriali archeologiche e scuole cadetti sono state coinvolte.
fonte: tradotto e riadattato da rt.com
mancava purtroppo il migliore
il compagno giuseppe stalin
terrore dei padroni terrore dei fascisti terrore dei falsi comunisti