Dal traffico di Mosca alla produzione in hub periferici

Mosca è estremamente sovraccarica di traffico, così gli industriali russi hanno cominciato a spostarsi dalla città in hub industriali alla periferia di Mosca.
Gli hub tecnologici e i parchi industriali sono impostati per stimolare la crescita nei settori industriali e di produzione della Russia, per aumentare la quota di investimenti esteri e guadagnare fiducia, stabilità e prosperità economica.
L’Associazione statale dei parchi industriali mira a stabilire una cooperazione tra i membri e favorire l’espansione industriale in tutte le regioni russe per la potenziale apertura di ogni regione alla produzione e al commercio.
L’associazione è stata creata da 40 membri, che forniscono servizi professionali in tutta la Russia, tra Mosca, San Pietroburgo, Ulyanovsk, Kaluga, Ivanovo, Tatarstan, Perm, Orel, Volgograd, Sverdlovsk e Belgorod.
Maxim Ivanov, presidente dell’associazione, dice che i parchi industriali creano più occupazione e più tasse per il bilancio locale, così come per sviluppare le infrastrutture locali.
“I parchi industriali hanno una struttura di infrastrutture che è ready to go” afferma Ivanov.
L’associazione ha già avviato 25 parchi industriali, con altri 60-70 in più in cantiere.
Boris Titov, presidente della associazione Rossiya Delovaya (Business Russia), dice che ci sono più di 100 parchi industriali del paese”, ma dall’80 al 90 per cento non si possono contare, perché non lavorano in modo efficiente e non possono attrarre gli investitori”.
“La maggior parte sono stati stabiliti dal governo, senza alcuna ragione economica”, aggiunge Titov.
La regione di Kaluga, che ha attirato 1,3 miliardi dollari in investimenti stranieri dal 2006 al 2009, ed è uno dei posti di maggior successo economico, ha sette parchi industriali che ospitano grandi aziende come General Electric, Mitsubishi e Volkswagen.
Vladimir Popov, capo del Regional Development Corporation Kaluga, dice che i parchi industriali ispirano fiducia.
“L’idea principale dietro ai parchi industriali è la totale assenza di rischio delle infrastrutture. Le grandi aziende ritengono che i parchi industriali siano in grado di aiutare a realizzare efficacemente i propri progetti in Russia”.
I parchi industriali sono stati significativi per lo sviluppo economico di molti altri paesi, in particolare Irlanda, Turchia e Spagna.
In un forum di investimento a Mosca all’inizio di quest’anno, Francisco Ania, direttore della società spagnola “Impulso”, ha detto che a giudicare dall’esperienza del suo paese, “il parco industriale è il mezzo migliore per sviluppare le regioni dell’era moderna”.

fonte: tradotto e rielaborato da rt.com

Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*