
Il vettore aereo leader in Russia – Aeroflot – sta puntando ad una manovra di mercato per migliorare le prestazioni nel lungo periodo. Ha in programma di espandere la propria rete di voli a 17 nuove posizioni, e aumentare la frequenza di volo del 24%.
Il Consiglio di Amministrazione ipotizza un calo dell’88% dell’utile netto rispetto ai primi tre trimestri del 2011. Ma il loro comunicato stampa è ottimista: Aeroflot sarà pronta ad impiegare il proprio budget in maniera adeguata.
La compagnia introdurrà nuovi voli verso destinazioni come Guangzhou in Cina e Alicante in Spagna. La compagnia di bandiera russa ha anche in programma di investire lo 0,2% dei ricavi, circa 300 milioni di rubli, in ricerca e sviluppo per migliorare la sicurezza, la regolarità di volo e di servizio. Si aspetta una crescita del 20% negli indicatori di prestazioni complessive l’anno prossimo.
Ma a quanto pare la maggior parte delle perdite previste sarà provenienti dagli acquisti di aerei. L’azienda si sta preparando a firmare un contratto con Airbus per acquistare 30 jet A320 valore di 2,25 miliardi di dollari (70,74 miliardi di rubli) in totale.
Anche il prezzo del carburante è una voce importante nelle perdite.
Il comunicato stampa è stato anche molto positivo in termini di cifre anche quest’anno: vantava un aumento del 23,5% nel numero di passeggeri trasportati, in aumento da 8.53 a 10.54 milioni nei primi 9 mesi di quest’anno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Il 99% dei biglietti venduti sono stati acquistati elettronicamente.Rapporto di performance aziendali per i primi nove mesi del 2011 ha mostrato un aumento del 19,85% dei ricavi nonostante un calo del 8,9% dell’utile netto rispetto allo stesso periodo del 2010.
Aeroflot è il vettore aereo numero uno in Russia, con la bellezza di 10 milioni di passeggeri nei primi nove mesi di quest’anno. Oltre il 50% degli stock della società sono di proprietà del governo.
fonte: tradotto e riadattato da rt.com