
Il nuovo sito web del governo è in fase di lancio e permetterà ad ogni cittadino russo di diventare un partecipante attivo in un’ottica di e-government.
Il progetto, avviato dal Presidente Dmitry Medvedev a metà ottobre, è stato lanciato dal Comitato di Pubblica Sostenitori del Presidente.
Robert Shlegel al quotidiano Izvestia ha dichiarato che “Questo è un meccanismo per ricevere feedback da parte dei cittadini” e tutti saranno invitati a partecipare alle decisioni del governo.
Per effettuare la registrazione, gli utenti dovranno indicare di cosa si occupano ovvero la loro professione. Poi sarà regolarmente notificata la possibilita’ di discutere on line relativamente al loro campo di competenza, data la possibilità di esprimere le loro opinioni sulle iniziative del Presidente, e anche di votare. Il visitatore anonimo del sito sarà solo in grado di commentare senza chiaramente alcuna possibilità di voto.
Ci sono oltre 60 milioni di utenti Internet in Russia, potenzialmente più del 40 per cento dei cittadini saranno in grado di prendere parte ai lavori del governo online.
Il sito web è il primo passo per mettere in pratica la visione del Presidente di un governo esteso, delineato da Medvedev all’inizio di questo mese. Poco dopo l’annuncio, ha incontrato i rappresentanti del comitato pubblico di sostenitori del presidente, una neo-costituita corpo con il compito di formare il “governo esteso”. Durante l’incontro, ha sottolineato che l’idea proposta “non voleva significare un aumento del numero di burocrati”.
Tra gli oltre 80 membri del Comitato Sostenitori, ci sono solo tre funzionari del governo. Sono del Ministero dello Sviluppo Economico e il Ministero della Giustizia. Il comitato è diviso in gruppi tematici, che includono alloggio, lavoro, politica sociale, militare e difesa, e la cultura.
fonte: tradotto e riadattato da rt.com