Russia 2018: 12 stadi in 11 città

I Mondiali di calcio del 2018, che si svolgeranno in Russia, saranno ospitati da 12 stadi di 11 città. Lo ha riferito il presidente del comitato organizzatore, Vitaly Mutko: “Abbiamo però ancora 13 città candidate con 15 stadi”.

Mutko non ha indicato le città favorite: “Ogni città, che sia Mosca (la più grande) o che sia Saransk (la più piccola), ha le stesse possibilità di essere scelta. E nessuna città potrà avere garantito lo status di città mondiale se non sarà pronta. Tutto deve essere di alto livello: stadio, aeroporto, alberghi, strade, tutte le infrastrutture”.

Al segretario generale della Fifa Jerome Valcke è stato chiesto dei problemi che stanno affrontando gli organizzatori russi: “In tutta onestà attualmente siamo più preoccupati in merito al Brasile (Mondiali 2014). in Russia sono stato solo in due città: Mosca e Saransk*. Il primo problema di Mosca è il traffico, un vero incubo. Ma stiamo parlando del 2018 e avremo tempo per cercare di risolvere tutti i problemi”.

Molti degli stadi dovrebbero essere pronti in un paio di anni: “San Pietroburgo avrà un nuovo stadio da 69 mila posti per la fine del 2012, mentre Kazan inaugurerà il suo impianto da 45 mila posti all’inizio del 2013. E lo stadio di Sochi ospiterà la cerimonia di apertura delle Olimpiadi invernali del 2014, quindi sarà pronto in tempo”.

* capoluogo della Repubblica di Mordovia, città di 300 mila abitanti a circa 600 km a sud-est di Mosca.

Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*